STORIE
nel fondo Atlante c’è la prossima crisi
pagina99
tutto quello che la Vigilanza non ha visto
Roberta Paolini
Quando il rischio bail-in diventa un affare
Alberto Brambilla
senza squadra e programmi i 5 Stelle puntano al governo
Francesca Buonfiglioli
la guerra dei diavoli che lacera Berlino
Stefano Casertano
MAPPE
la vittoria dei capitalismi di Stato
Gabriella Colarusso
la Russia privatizza vendendo se stessa
Giuseppe Agliastro
l’intesa tra Putin e Trump legata alla vittoria di Assad
Gianandrea Gaiani
INNOVAZIONI
paga il riscatto e blocco il computer
Paolo Bottazzini
il solare di Tesla nell’era di Trump
Paolo Pontoniere
Apple, mappe a colpi di droni
Rosario Birilli
IDEE
il passato coloniale che Hanoi vende ai turisti
Enrico Arosio
correggere il Dna materno per eliminare i difetti genetici
Angela Simone
ti faccio causa per danno esistenziale
Mattia De Nardi
ARTI
2016, i venti libri da non perdere
pagina99
una fabbrica della cultura nel centro di Milano
Luca Molinari
autobiografie di onesti criminali
Manuel Orazi
le bugie dei migranti tra riso e drammi
Lucia Tozzi
anarchici e terroristi, eroi da graphic novel
Ferruccio Giromini
[Foto in apertura di Massimo Siragusa / Contrasto]
In copertina, perché la disuguaglianza rischia di uccidere la democrazia. E come possiamo salvarla. A seguire, un viaggio tra i marxisti italiani a 100 anni dalla rivoluzione d'Ottobre. Poi un focus sulla questione di genere in Medio Oriente, un'analisi del significato politico della fotografia di moda e molto di più. Il sommario della settimana
Il noto quotidiano francese parla del nostro giornale. Ecco la versione tradotta del pezzo che racconta la storia e gli obiettivi del nostro progetto
Dal prossimo numero il direttore responsabile lascia il nostro giornale. Qui il suo messaggio, il comunicato dell'editore e una nota della redazione
Mutazione in corso a sinistra. Per paura degli sbarchi. E dei populisti. Nel Pd si agitano due anime. Da un lato chi vuole un giro di vite per togliere voti a Lega e M5s. Dall’altro chi, fedele alle proprie tradizioni, chiede maggiore integrazione
La retorica sui guasti della globalizzazione si spreca. Ma a causare le diseguaglianze sono soprattutto il crollo delle nascite e il progressivo invecchiamento della popolazione. Ecco perché
Viaggio tra i precari della gig-economy che cercano di combattere lo sfruttamento. Usando le stesse armi dei giganti del web per ottenere diritti